Insegnanti (edizione 2022)

Frey Faust (DE/IT) – Pre-Festival Workshop – 12h + jams
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in ENG.
[ leggi tutto ]
Asaf Bachrach (IL/FR)& Matthieu Gaudeau (FR) – 15h
Instant Decomposition | Falling apart – Alcuni improvvisatori o “tecniche” di improvvisazione, parlano di improvvisazione come composizione istantanea o in tempo reale. In questo intensivo vorremmo esplorare una prospettiva un po’ diversa: l’improvvisazione come decomposizione istantanea. Vorremmo chiederci come scomporre ciò che pensiamo di sapere sul mondo, i nostri corpi, le altre persone/corpi, il passato, il futuro e il momento presente. La nostra intuizione è che è attraverso la decomposizione che si crea un terreno perché accada qualcosa di veramente “nuovo” (si pensi al compost). La decomposizione non è qualcosa che si fa, è qualcosa che accade (a noi, all’ecologia relazionale di […]
[ leggi tutto ]
Katja Mustonen (FIN) – 15h
Orchestrated body and scenarios for listening – In questi ultimi anni nella Contact Improvisation ho esplorato l’idea di un assolo mentre ero in contatto con una o più creature danzanti. Questo workshop considera il corpo come un’orchestra composta da molte parti che suonano insieme sulla sinfonia della nostra danza. Attraverso la tavolozza di strumenti, esercizi e scores, ispiriamo e generiamo azioni per improvvisare ed espandiamo la nostra capacità di essere consapevoli contemporaneamente di molte cose. Ravviviamo la nostra danza in solo al fine di accendere e distorcere le nostre connessioni in CI attraverso tasks che richiedono una scelta attiva e una messa a […]
[ leggi tutto ]
Bastien Auber (Fr) – 5h
Terra | Corpo | Cielo – Questa lezione è un modo per andare insieme dalle radici del pianeta ai confini del cosmo attraverso questo favoloso canale: il corpo! Il primo passo sarà basato sui legami con l’ambiente, con la semplicità della respirazione consapevole. Il passo successivo riguarda le nostre radici, il nostro legame con il pavimento, il nostro ancoraggio al suolo per intensificare la nostra stabilità, per rafforzare il nostro centro (di massa). Quindi, l’ultimo passaggio è collegato allo spazio intorno (vicino e lontano) per facilitare l’esperienza dei lift nella Contact Improvisation. Questo workshop di danza è un approccio che è insieme olistico e […]
[ leggi tutto ]
Grégory Chevalier (Fr/Hu) – 5h
Being silent, seen and seeing Il movimento autentico abbraccia la Contact Improvisation – “Quando chiudo gli occhi, divento muto… Poi comincio ad ascoltare i miei impulsi interiori e mi vedo in movimento. Posso entrare nell’ignoto, prendere decisioni, trovare una qualità di presenza che appartiene soprattutto a questo momento condiviso. Quando tengo gli occhi aperti, sono ancora… Allora comincio a commuovermi, dentro, da ciò che vedo: e ti vedo. Lascio che le mie sensazioni, emozioni e immaginazione sorgano e mi lascio toccare”. Authentic Movement esplora la relazione tra un mover e un testimone, c’è qualcuno che viene visto e qualcuno che […]
[ leggi tutto ]
Paula Zacharías (ARG) – 5h
“Tra vedere e guardare” Un approccio all’improvvisazione compositiva attraverso il linguaggio del Tuning Scores – Workshop ideato per immergere i partecipanti nella pratica del Tuning Scores (pratica ideata da Lisa Nelson). Questa indagine esplorerà due approcci complementari all’improvvisazione e alla composizione. Il campo sensoriale della percezione, che risveglia e “sintonizza” l’immaginazione, verso l’improvvisazione e il linguaggio di queste partiture che consentono di sintonizzare i sensi in relazione alle loro abitudini di sopravvivenza, immaginazione, memoria e alle loro relazioni tra tempo, ritmo, spazio e composizione . Paula Zacharías (ARG) Insegnante di Tecnica Alexander (diplomato ETABA 2014) e improvvisazione e composizione di danza. […]
[ leggi tutto ]