Karen Nelson

Karen Nelson

Centering Edge

I nostri argomenti principali sono: Contact Improvisation e Tuning Score

Indagine sul centro: La  classe basata sulla Contact Improvisation include lo studio della pratica con materiale di danza one-on-one, che inizia dal livello personale di esperienza, e darà immediati feedback sul Centro.
Troveremo il modo di percepire, descrivere e relazionarci con il centro.
Il lavoro sviluppa intrinsecamente gli skills di CI che ogni corpo vuole imparare seguendo il proprio stile intuitivo.

Tuning Scores- Respons-abile e abile a rispondere allo studio dello Spazio-Immagine: è un incontro di sensazioni, i task guidano gli scores prendendo significato, questo porta ad una conseguenza coreografica che si crea da sola.
Ogni persona traccia ed esprime la propria opinione attraverso ‘istruzioni’ verbali ed azioni; la responsabilità personale qui è celebrata.

Karen Nelson é da più di 40 anni nel mondo della danza, portando approcci classici ed aprendo ad evoluzioni, approfendendo e ‘incorporando’ gli aspetti somatici, con curiosità e volontà di apprendere dal suo stesso lavoro.
Karen continua ad vivere ed operare in un crocevia di danza di improvvisazione nel nord-ovest del Pacifico degli Stati Uniti e nel resto del mondo.
Esploratrice della danza di lunga data, insegnante, regista,performer, autrice/collaboratrice di Dancing with Dharma and Contact Quarterly, dal 1977 è stata una ricercatrice e ha portato cambiamenti nella CI.
È co-fondatrice di ricerche su differenti abilità Dance Ability e Diverse Dance Research Retreat; integra Matrial for the Spine di Steve Paxton e il Tuning Score di Lisa Nelson nella sua pratica interrogando il candore e l intersezionalità della pratica stessa all’interno del suo lavoro e della comunità.

Condividi: