Insegnanti (edizione 2019)

Daniel Lepkoff

Daniel Lepkoff

All’inizio degli anni ’70, Daniel Lepkoff ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della Release Technique con John Rolland e Mary Fulkerson e della Contact Improvisation con Steve Paxton. Attraverso la continua sperimentazione di nuove forme di performance, l’organizzazione di domande specifiche sul movimento, periodi intensi di ricerca sui movimenti personali e un flusso continuo di collaborazioni con artisti improvvisatori, Daniel ha lentamente ampliato e approfondito la sua comprensione del movimento funzionale e della presenza dell’immaginazione nel corpo. Come attore è noto per la composizione di danze che derivano dal processo del movimento vivente e come insegnante per la sua […]

[ leggi tutto ]
Lucia Walker

Lucia Walker

Lucia ha incontrato la Contact Improvisation nel 1985 e da allora ha studiato , insegnato e praticato la forma. Insegnanti influenti sono Steve Paxton, Nancy Stark Smith, Julyen Hamilton e Kirstie Simson. Ha lavorato per molti anni con Jointwork Dance Group esplorando performance improvvisate e collaborazioni artistiche che continuano a essere centrali nel suo lavoro. Nel 1987 Lucia si è diplomata come insegnante di tecnica Alexander. Insegna a individui e gruppi con una vasta gamma di interessi e abilità. I recenti lavori di performance includono progetti presso il centro di arti rurali di Ebhudelweni, con la Flatfoot Dance Company, Durban, […]

[ leggi tutto ]
Anya Cloud

Anya Cloud

Originaria dell’Alaska rurale, Anya ha sede in California, negli Stati Uniti. Danza e insegna danza in molteplici contesti. Collaborazione e attivismo sono centrali nella sua pratica artistica. Anya crede nel danzare con i corpi che abbiamo per coltivare la vitalità radicale. Oltre a coreografare e recitare, insegna / facilita CI improvvisazione e danza contemporanea a livello internazionale in festival e istituzioni. Di recente ha portato il suo lavoro in Guatemala, Messico, Germania, Svezia, Ucraina, Israele e in tutti gli Stati Uniti. Importanti insegnanti / collaboratori includono Nancy Stark Smith, Sara Shelton Mann, Ishmael Houston Jones, Karen Nelson, Kirstie Simson, Karen […]

[ leggi tutto ]
Ksenia Isaeva

Ksenia Isaeva

9 anni fa ho incontrato la CI e passo dopo passo mi ha coinvolto completamente. Ora vivo a Mosca e viaggio molto. Principalmente seguendo la danza e lo spirito danzante speciale – Angelica Doniy, assistendola e danzando insieme. Sto insegnando CI in Russia, Europa, Goa, Argentina, Brasile. Mi piace ballare Contact Improvisation apprendere continuamente da diversi insegnanti di tutto il mondo, insegnare e organizzare eventi CI. Sono molto ispirata da pratiche come Authentic Movement, Bodywork, Pratiche somantiche, danza nella natura. Con tutto ciò nutro la mia danza e la integro nella mia improvvisazione di contatto. Mi sono diplomata all’Istituto per […]

[ leggi tutto ]
Angela-Mara Florant

Angela-Mara Florant

Angela Mara Florant ha avuto la prima esperienza con la CI durante la sua performance di studi d’arte a Besançon, Francia. Nel 2005 si è trasferita ad Amburgo dove tiene classi regolari di CI, workshop e organizza jam e il festival NORDTANZ. Dal 2015 è coodirettrice dello studio di danza ‘Triade’ ad Amburgo. Quando non danza o insegna contact : insegna Pilates, è regista per produzioni di teatri indipendenti, coreografa pezzi danzati( per lo più basati sulla CI) e insegna danza e teatro ai bambini. Per me la Contact Improvisation è una forma d’arte. Amo lasciare che la mia danza […]

[ leggi tutto ]
Yochai Ginton

Yochai Ginton

Yochai Ginton è un ballerino professionista e insegnante di danza con base in Israele. Collabora con diversi coreografi e viaggi attraverso tour e spettacoli in tutto il mondo. Il suo recente lavoro si chiama “The One Hand Sound” che è un lungo solo che ha creato insieme alla coreografa Sharona Florsheim. Ha un’esperienza di quasi 20 anni nel campo della Contact Improvisation. Ed è principalmente appassionato dall’incontro tra il contatto nella forma della CI e il lavoro di coppia contemporaneo.( partnering) Insieme alla suo partner nella vita Olivia Court Mesa, hanno fondato e insegnano “The Common Body Work” esplorando CI […]

[ leggi tutto ]
Elisa Ghion

Elisa Ghion

Danzatrice e inisegnante di contact improvisation, improvvisatrice, interessata alle discipline somatiche e alla capacità del corpo di esprimersi, essendo corpo. Dal 2005 studia e insegna Contact Improvisation in Italia e all’estero, integrando aspetti di anatomia esperienziale, Feldenkrais, Bioenergetica e improvvisazione. Nel 2015 fonda il duo “In remoto”. Progetto nato dall’incontro tra la danza e l’architettura, la cui ricerca si basa sul concetto di abitare. Un luogo, un corpo, uno stato. Nello stesso anno comincia la collaborazione con Associazione Takla per la produzione di incontri di ricerca sul tema dell’improvvisazione radicale multidisciplinare. Collabora con diversi corsi di teatro, integrando il lavoro […]

[ leggi tutto ]
Alessandro Rivellino

Alessandro Rivellino

Alessandro Rivellino è il nome che ho ricevuto e che uso per essere riconosciuto come persona. Pratico profondamente e mi arrrendo alla CI da undici anni. Insegno, guido laboratori e organizzo incontri, festival e residenze. Ho una formazione libera in pratiche somatiche, danza contemporanea, ginnastica fisica e butoh. Ho un master in arti e un blog come artista multimediale. Offro residenze che attraversano i campi della danza, del shamanesimo e dell’arte della performance. Sto sviluppando un concetto di benessere e una tecnica chiamata Bodylistening. Argentina, Cile, Perù, Brasile, Spagna, Italia, Irlanda, Germania, Svizzera, Ecuador, Uruguay, Israele e Francia sono paesi […]

[ leggi tutto ]
Carmen Alcalde

Carmen Alcalde

Dopo aver studiato educazione sociale, antropologia culturale e teatro, ho scoperto CI nel 2005, approfondendo con Cristiane Boullosa a Madrid. Ho viaggiato partecipando a workshop di improvvisazione multidisciplinare e ricerca sul corpo e nel 2010 ho iniziato a insegnare CI a Santiago del Cile. Sono stato influenzato e ispirato da Eckhard Müller, Daniela Schwartz, Martin Keogh, Luis Moreno, Cristina Turdo, Jules Beckman, Jess Curtis, Lucas Condro, e molti altri. Nel 2011 ho messo le mie radici in una valle dove facevo parte di un progetto di vita collettivo. Motivata dai processi di cambiamento attraverso i movimenti di base, ho studiato […]

[ leggi tutto ]
Condividi: