Cleo Laigret (FR)

Cleo Laigret (FR)

Set designer e danzatore, e co-creator della compagnia di danza “ Les Monstres” nel 2012.
Conduce ricerche sulla continuità/ discontinuità nel movimento. La sua esperienza nelle performance è nata dalla Contact Improvisation e dal Butoh e dall’arte contemporanea e poi è cresciuta con labs regolari e performance in site specific.

Si è formato con: Nita Little, Gyohei Zaitsu, Sthepanie Auberville, Yumi Fujitani, Daniel Lepkov, Adrian Russi, Jules Beckman e altri. Partecipa a progetti di collborazione con Gyohei Zaitsu, Zack Bernstein, Didier Silhol..
Insegna classi regolari a Parigi e workshop in Festival Internazionali (come Friburgo, Grenoble..) Spesso insegna co-conducendo con altri insegnanti internazionali.


Yes/No: to Accept and to Refuse
Classe con Cleo Laigret

In un certo senso il flow sembra essere una danza cooperativa, dove ogni partner, in qualche modo, accetta le proposte del/degli altro/i partner/s. In questo caso, accettare (“ dire si”) apre un’esperienza morbida e fluida.

E’ anche vero che in certe situazioni abbiamo bisogno che il partner ci dia una certa resistenza per ottenere qualcosa insieme – “ dare resistenza” è sempre parte della danza cooperativa vero?

Come possiamo distinguere i diversi tipi di resistenza, quando è una resistenza che dice “SI” e quando dice “NO”.

Ricevere un no dal mio partner può essere vissuto come una limitazione alla nostra danza. Cosa succede se lo consideriamo come un input o come supporto?

Condividi: