Adrian Russi (CH)

Adrian Russi e un insegnante di CI che vive in Svizzera e viaggia in tutta Europa per insegnare e fare performance di Contact e Improvvisazione Libera. Dopo gli studi di New Dance al “Bewegungs-art” a Friburgo-Germania, ha continuato la sua formazione con molti insegnanti tra cui Steve paxton, Nancy Stark Smith e Nita Little. Nel suo insegnamento si concentra sugli aspetti tecnici del movimento, su aspetti legati alla percezione e su una creatività che proviene da una consapevolezza del corpo. Per lui il piacere di giocare e un profondo impegno sono le basi per ottenere il massimo danzando CI. Oltre a questo il suo insegnamento prende nutrimento dagli studi di differenti tipi di arti marziali, da studi su Bodywork craniosacrale e dalla sua prorpria ricerca( tra cui anche nel campo della fascia).
Falling into Contact
Intensivo con Adrian Russi
Come posso dare il mio peso e allo stesso tempo essere responsabile di me stesso? Cosa è d’aiuto per mantenere la connessione con il mio centro mentre cado? Come ci si sente quando mi arrendo? E quando mi arrendo a me stesso? Come posso creare strutture stabili e allo stesso tempo morbide e senza spigoli?
In questo intensivo forniremo i principi base della CI con l’obiettivo di integrarli in tutte le loro sfaccettature nella nostra propria danza e nella danza con gli altri.
Oltre a navigare sotto la pelle ed esplorare e raggiungere la multidirezionalità nella danza, esploreremo principalmente come affrontare il proprio peso e come usarlo per rimanere profondamente nella danza. Spingere attivamente contro il pavimento e cadere – che significa seguire la forza di gravità- sono le due grandi possibilità per iniziare il corpo a movimenti ampi, di apertura. E cadere verso il partner o piuttosto verso il punto di contatto dovrebbe essere una forza trainante in ogni duo di CI. Per usare la gravità dobbiamo arrenderci ed essere coraggiosi, mobili e in grado di reagire rapidamente. In questo modo ‘Following Through’ letteralmente ‘il seguire attraverso’ diventerà una parte organica della nostra danza, e invece di controllare la situazione inizieremo a navigare lungo un percorso comune verso l’ignoto.
Si consiglia la partecipazione a persone con esperienza in CI.