Panu Erästö – classe

Dopo anni di pratica di danza intensiva Panu ha incontrato la Contact improvisation nel 2003 e se ne è immediatamente innamorato. Da allora, si è dedicato alacremente pratica e allo studio della CI soprattutto nella bella comunità di Contact a Helsinki dove è stato un partecipante attivo ad esempio essendo uno degli organizzatori abituali del Skiing on Skin (sciare sulla pelle) – il festival di contatto finlandese. Panu ha anche praticato Pilates e Capoeira per più di 10 anni. Negli ultimi anni, è tornato ad occuparsi dell’arte circence, il cui suo più grande interesse sono le acrobazie aeree. Durante il giorno lavora come docente universitario e la sera, come insegnante di Pilates e di movimento. Ha un approccio analitico al movimento, ma rispetta anche il flusso non-analitico del movimento e della vita.
————————————————————————————————————————
Allungarsi dentro e fuori
Allugarsi all’interno e all’esterno, in particolare dal centro, ha un grande potenziale nella danza, ed è oggetto dello studio di questo corso L’allungamento verso l’esterno di solito ha una direzione chiara e quindi può essere utilizzato per alleggerire, ammorbidire e chiarire certe direzioni all’interno del movimento e della danza. Al contrario, l’allugamento all’interno sostiene il cambiamento di direzione in modo semplice. In questa classe si studiano le possibilità e le qualità degli allungamenti nel dettaglio e cerchiamo di studiare e giocare. Ad esempio, chiedendo le seguenti domande: qual è il ruolo della direzione contraria di un’estensione? Cos’è un allungamento rispetto ad una rotazione? Qual è la magia di un angolo retto nell’allungamento? È possibile allungarsi all’interno e all’esterno allo stesso tempo? E’ possibile allungarsi in più direzioni contemporaneamente? Come si interrelano tutti questi fattori ?