Riccardo Meneghini (IT) – classe 6 h

Riccardo Meneghini (IT) – classe 6 h

Diplomato I.S.E.F. (Verona) nel 2002, si forma in diverse scuole di danza private e nel 2001 frequenta l’ “Accademia Isola Danza della Biennale di Venezia” sotto la direzione artistica di Carolyn Carlson. Riccardo entra a far parte di “Transitions” al Laban Centre di Londra nell`anno 2001/2002, conseguendo il diploma in Performance con merito; attualmente e` coinvolto in progetti in UK, Francia e Italia. Ha lavorato con coreografi come: Carolyn Carlson, Russell Maliphant, Rui Horta, Didi Veldman, Janet Smith, Liv Lorent, Malou Airaudo e con compagnie come lo Scottish Dance Theatre, progetto di ricerca con DV8 Physical Theatre, Company Chameleon, CCN Robuaix, Balletto Teatro Torino.
Allo stesso tempo sviluppa una propria visione del movimento, inserendola nelle proprie coreografie, e lavora come libero professionista, performer ed insegnante. Diversi suoi lavori sono stati finanziati nel corso degli anni da Arts Council England e anche dalla Provincia Autonoma di Trento (HERO). Le sue creazioni contengono spesso musiche inedite: nello specifico Riccardo ha infatti collaborato regolarmente con compositori Demetris Zavros e Jered Daniel Sorkin.
Riccardo al momento è coinvolto in un progetto Europeao con Scarlattine Teatro, spettacolo “meeting the Odyssey”, ha appena debuttato a Silandro (ALTO ADIGE) con una sua nuova creazione ANINA ANIMUS ( nuovo duetto), lavora con la compagnia di Carolyn Carlson (con cui Riccardo ha lavorato in questi ultimi 6 anni) nella creazione “NOW” ed coinvolto in spettacoli di “Hands Down” di Company Chameleon (Manchester).

https://www.facebook.com/riccardomeneghini.dnc/
www.riccardomeneghini.wordpress.com


Centre in Motion

Partiremo dal bacino e dalle sue potenzialità di movimento, così da dare un sostegno forte e dinamico alla colonna vertebrale ed arricchirne il nostro ventaglio di possibilità. Con un ascolto attento e sottile della regione pelvica lavoreremo con diversi elementi per creare la nostra danza: il nostro corpo che, come un libro aperto, informa continuamente la nostra danza; lo spazio che ci avvolge, ci sostiene e ci connette con gli altri corpi attorno a noi; il suolo, nostro primo e sempre presente partner.

Condividi: