Insegnanti (edizione 2015)

Angela Doniy (RUS) – intensivo 12 h
Ho studiato per diventare una coreografa, mi hanno insegnato svariate tecniche di allenamento e significati dell’insegnamento del corpo di un’altra persona. Nel mio “archivio” ci sono molti pezzi da palco, dalla danza popolare al balletto. Il lavoro in teatro è stato il più gustoso. La recitazione, la direzione e la drammaturgia hanno aperto la mente e ampliato la mia immagine della danza come forma d’arte. Inizia a veder come si crea l’arte della seduzione del pubblico. Da quando ho incontrato la CI e il mio primo insegnante di CI, pratico l’arte della dis-educazione del corpo di un’altra persona sbrogliando le […]
[ leggi tutto ]
Thomas Mettler (CH) – intensivo 12 h
Thomas Mettler (Switzerland) lavora nel teatro e nella danza con una ricerca che dura da 35 anni. Insegna da più di 29 anni, per 4 anni full-time al professional acting or dance schools in London and Paris e più di 140 workshop intensivi lo hanno portato in Columbia, France, England, Italy, Germany, USA, India, Greece, Portugal, Finland, Spain, Israel, Palestine, Poland, Czech Republic, Ukraine e Switzerland. Continua a realizzare il suo sogno di un mondo senza confini portanto le sue perfomance in giro per il mondo e invitando nel suo paese, la Svizzera, artisti da ogni parte del mondo. “NON-FARE” – […]
[ leggi tutto ]
Eszter Gál (H) – intensivo 12 h
Eszter Gal, danzatrice e insegnante, lavora alla University of Theater and Film Arts di Budapest, co-dirige il programma del Kontakt Budapest Studio e lavora come project manager dello progetto LEAP (Learn Exchange Apply Practice). Dal 2002 organizza l’International Improvisation Festival a Budapest. E’ un’insegnante certificata di Skinner Releasing Technique, insegna releasing work, improvvisazione e CI da oltre 20 anni. Membro di Co. Tánceánia, lavora a performance, a coreografie e organizza eventi per la compagnia. Dal 2011 è nel progetto International projects on documentation of Contemporary Dance Education, IDOCDE. Come danzatrice e performer è grata di aver incontrato e studiato con […]
[ leggi tutto ]
Ramon Roig (E) – afternoon intensive 9 h
Nel 1976 inizia la sua formazione in danza classica e tradizionale e nel 1990 nella danza contemporanea con Pepe Evia, Jordi Cortes, David Zambrano, Carol Diley, Laurens, Mayer, etc., e nella Contact Improvisation con Cathie Caraker, Frey Faust, Ray Chung, Karl Frost, Martin Keogh, Scott Wells, Daniel Lepkoff, Benno Voorham, Adrian Russi, Jess Curtis, Mirva Makinen, etc. Nel 2001 ha insegnato il suo primo workshop di CI e da allora ha insegnato intensivi in Spagna (Barcelona, Madrid, Santander, San Sebastian, Ibiza, Menorca, Malaga); Argentina (Cordoba, Buenos Aires) Cile (Santiago, Concepcion); Germany (Freiburg, Berlin) France (Paris, Bordeaux), Netherlands (Amsterdam), Morocco (Knifhra), […]
[ leggi tutto ]
Katja Mustonen (D/FIN) – classe 3 h
È una danzatrice Finlandese, insegnante e coreografa, che vive a lavora a Francoforte in Germania. Si è diplomata nel 2004 come danzatrice alla Vocational Dance School in Outukumpu, in Finlandia e ha ottenuto un MA degree in “Contemporary Dance Pedagogy” alla Hochschule für Musik und Darstellende Kunst a Francoforte, Germania. Dal 2008 insegna danza contemporanea, improvvisazione e CI, sia a Francoforte che in altre città. Ha una curiosità verso l’ignoto come sorgente per la creatività e lo considera come il miglior insegnante per il cambiamento e la crescita. La presenza, la capacità del corpo di trasformare, incorporare e trasmettere immagini, conoscenza, […]
[ leggi tutto ]
Alyssa Lynes (USA) – classe 3 h
Alyssa Lynes è una danzatrice e insegnante interessata all’espressione della creatività e della comunicazione nelle varie forme di partner dance. Ha ottenuto un MA in danza contemporanea e un MS in educazione a New York. Nel 2010 dopo un training con Nancy Stark Smith è partita per l’Europa. Ha studiato salsa e tango. Alyssa esplora le sovrapposizioni tra le varie forme di movimento attraverso le sue coreografie e performance (“You Have To”, E-werk Kammertheater, con koreografenkollektiv, Friburgo – “5 Ways In”: documentario su Freiburg CI festival 2012) e nelle sue lezioni di CI. Membro fondatore del CI Freiburg Collective, insegnante […]
[ leggi tutto ]
Lior Ophir (IL) – classe 3 h
Lior Ophir (Israel) è un danzatore, improvvisatore, performer, musicista, terapista Shiatsu, ingegnere, insegnante, studente. Dalla fine degli anni ’90 Lior pratica ed esplora varie forme di movimento, danza body/mind e consapevolezza, incluse: improvvisazione, Contact Improvisation, Butoh, danza contemporanea, terapia Shiatsu, yoga, meditazione vipassana, Tai Qi, Qi-Kong. I suoi lavori performativi e le sue lezioni sono influenzate da queste discipline. Ha insegnato e fatto performance in Israel, Japan, Germany, Italy, France, Spain, Netherlands, Switzerland, Hungary, Romania, Russia, Ukraine, Argentina, Brasil. Wu-Wei – fare nel non-fare In questa classe non faremo niente Ma qualcosa accadrà sicuramente Wu-Wei è un importante concetto Taoista […]
[ leggi tutto ]
Robert Anderson (UK) – classe 3 h
Robert Anderson è un danzatore indipendente con base a Londra. Insegna Contact Improvisation e improvvisazione in ambito educativo e in altri differenti contesti in UK e all’estero. Robert si è appassionato alla CI dal 1996 studiando con importanti insegnanti degli USA ed europei (tra cui Nancy Stark Smith, Kirstie Simson, Martin Keogh, KJ Holmes, Andrew Harwood and Ray Chung). Robert ha insegnato in numerosi festival in Germania, Israele, Polonia, Russia, Spagna, Italia e partecipato in co-insegnamento in Estonia, Svezia, Finlandia, Scozia, Inghilterra e Austria. Ha fatto parte del gruppo organizzatore del CI36 in Pennsylvania (2008) e dell’European Contact Improvisation Teachers […]
[ leggi tutto ]
Juha Viitamaki (FIN) – classe 3 h
Juha Viitamäki è un improvvisatore di Helsinki con la passione per la contact improvisation da 17 anni. Gli piace lo spremere, il galleggiare, il tagliare nello spazio, lo stare nella follia e nel fluire senza la mente. All’inizio la sua contact è stata influenzata dall’aikido, dalla capoeira e dalla danza contemporanea, in questo ordine. Negli ultimi due anni Juha si è innamorato delle danze a coppia, in particolare il Brazilian Zouk. Capoeira-influenced Contact La Capoeira-influenced Contact è un’unione è un viaggiare insieme in un onda tra due forme di movimento fino a quando tutto ciò che rimane è una danza […]
[ leggi tutto ]
Linda Bufali (IT) – classe 3 h
Provando a fare teatro, nel ’98 incontro/scontro questa “danza strana”. Dopo qualche anno mi sono accorta che ero ancora lì a sudare, cadere, ridere e sentire…quindi decido di approfondire ed entro nel fantasmagorico mondo dei workshop e dei festival incontrando/scontrando insegnanti strani che mi hanno aiutato a sudare, cadere, ridere e sentire ancora meglio. Pagherei per dimenticare tutto e ricominciare da capo, rifare il viaggio. Ma non si può. Dal 2008 insegno dove mi chiamano (Italia, Spagna, Germania, Israele) ed organizzo eventi con la volontà di diffondere la CI il più possibile. E’ un po’ come rifare il viaggio, conoscendo […]
[ leggi tutto ]