Insegnanti (edizione 2014)

Aaron Brandes
Brando (Aaron Brandes) teaches CI internationally. He serves on the Board of Directors for Earthdance and has worked with CI programing there since 2005. Brando has been instrumental in creating CI Ground Research, which encourages the ongoing research of contact improvisation by dancers from around the world. He trained with Tom Myers at the KMI Institute and is a certified Fascial Bodywork/Structural Integration practitioner.
[ leggi tutto ]
Gabriel Greca
I’m an osteopath, dancer, performer and human being, interested in the interest and how this moves, how it touches the body, the mind, and the space and creates dances; any kind of dance of the attention and perception intrigues me. Influenced mostly by the improvisation and the osteopathy, CI has always been my main practice. The Argentinean scene and the spontaneity of it are one of my biggest influences, the dancers and the long jams there is where my dance emerged; the technique, composition and improvisation classes it’s where I transform myself and massage my brain.
[ leggi tutto ]
Heike Pourian
Dopo venti anni di insegnamento trovo ancora interessante ricercare nuove strade per rendere fruibile la Contact Improvisation a ogni tipo di persona. Ho lavorato con compagnie di danza, donne incinta, con bambini e adolescenti con persone differentemente abili, per intensivi o solo per divertimento, nelle università e nei parchi – e sono curiosa su cosa possa succedere ancora e con chi.
[ leggi tutto ]
Irene Sposetti e Johan Nilsson
Irene e Johan sono due danzatori e musicisti che insieme insegnano, performano, insegnano e organizzano eventi artistici.
Hanno creato insieme Being Motion nel 2011, un punto di incontro delle loro esperienze, visioni e percorsi artistici; Being Motion è una piattaforma di ricerca, co-creazione e diffusione della loro pratica della danza.
Insegnano regolarmente in Svezia, India, Cina, Italia e Germania, in numerosi festival in Europa e Asia.
Suonano diversi strumenti e integrano la musica nelle loro classi e nelle performance. Collaborano con altri artisti per creare e ricercare paesaggi sonori per il movimento, le sessioni di improvvisazione e nei festival.

Matan Levkowich
Matan Levkowich è un danzatore, coreografo e grafico.
Il suo approccio al movimento è basato sullo studio dell’intuizione del corpo. Lo studio dell’intuizione permette di navigare attraverso l’instabilità e sviluppare la fiducia nella capacità del corpo.
Come insegnante il focus di Matan è sulla CI e sulla ricerca del movimento.
Ha iniziato dando classi regolari nel 2008 in Israele. Da allora ha avuto la possibilità di insegnare in differenti situazioni ed audience; dai danzatori professionisti agli amatory e teenagers, in workshop, festival e piccolo gruppi. Al momento vive a Vienna ed insegna in Austria.

Georgia Petrali
was born in the island of Crete, Greece. She is a dancer, performer, choreographer, director, teacher of movement and dance, the founder of Fysalida Dance (www.fysalidance.com) and the International Contact Improvisation Crete Festival (www.contactimprocrete.com). She studied dance in England and Holland, has collaborated with several dance companies in Greece and abroad, and has also been teaching around the world since 1997. In 2007 Georgia moved back to Crete in order to stir an awareness of dance as an art form. Ever since, she has being creating and presenting art in several places in Crete, Greece and abroad as well as fulfilling artistic activist actions through movement and dance in theatres, art venues and public spaces by using the ‘active-thinking’ body in order to touch upon social issues relating to man, nature and the planet.
[ leggi tutto ]
Simonetta Alessandri
Danzatrice , insegnante e coreografa italiana, vive e lavora a Londra. E’ stata negli anni ’90 nella rosa dei primi dance practitioner che hanno cominciato a lavorare con la Contact Improvisation in Italia. Ha tenuto viva la Contact Improvisation a Roma con le sue classi e jams per piu’ di dieci anni ed e’ stata ispiratrice/fondatrice di Romacontact. Il suo lavoro e’ fondato su un’esperienza di piu’ di 30 anni nel campo della danza, prima come danzatrice, poi come insegnante e coreografa. Ha creato coreografie per compagnie di danza, di teatro, site specific, opera, ha ideato student pieces e diretto performance d’improvvisazione.
[ leggi tutto ]
Hugo Leonardo
Il danzatore Hugo Leonardo è fondatore e organizzatore dell’EmConTato, il festival di Contact Improvvisazione di Bahia, dove ha insegnato negli ultimi 10 anni. Contemporaneamente partecipa e collabora alla rete braziliana di eventi in relazione con la Contact Improvisation. PhD in Performing Arts e Master in Danza alla Federal University of Bahia (UFBA), autore dei libri (solo in portoghese) “Poetics of Opportunity: choreographic structures open to improvisation” and “Shared Dishabituation: contact improvisation, a game of dance and vertigo”. Al momento si occupa della creazione di un Istituto che si occupi di investigazione creativa sotto il concetto di “arte e autonomia”, in un’area rurale vicino Chapada Diamantina National Park, a Bahia, Brasile.
[ leggi tutto ]
Benno Voorham
Benno Voorham è un’artista internazionale, coreografo e insegnante olandese che vive a Stoccolma dal 1995. Dal suo diploma alla School for New Dance Development di Amsterdam, ha lavorato come danzatore-artista indipendente, portando avanti i propri progetti e collaborando con altri artisti in lavori coreografati e improvvisati. Insieme con Sybrig Dokter ha creato LAVA-Dansproduktion, un’associazione per la danza a livelo internazionale con base a Stoccolma.
[ leggi tutto ]
Mirva Mäkinen
Laureata al Dance Department of the Theatre Academy of Finland nel 2000 (Masters of Art in Dance), all’University of Jyväskylä ha ottenuto poi il Master in Educazione Fisica. Dopo questi studi ha lavorato come danzatrice, coreografa e insegnante in Finlandia. La sua vera passione è il movimento. Nel 2010 ha iniziato il Dottorato di ricerca presso il Theatre Academy in Helsinki con una ricerca dal titolo “Somaesthetics of Contact improvisation”.
[ leggi tutto ]
Rik Nodine
Dopo una laurea in biologia, Rick Nodine iniziò a studiare contact improvisation con i pionieri della forma. Iniziò la carriera come performer nei primi anni 90 e nel 2001 diventò un membro dello staff alla London Contenporary Dance School, dove insegna composizione e improvvisazione.
Come insegnante ospite Rick è stato invitato ad insegnare in 10 paesi e in più di 30 città e quest’anno è stato selezionato come Key Teacher per la UK nel progetto internazionale IDOCDE, un progetto di educazione e documentazione di danza contemporanea.