Enikő Szilágyi

Performer, insegnante e orgnizzatrice. Insegnante di educazione fisica con un diploma di laurea alla Hungarian University of Physical Education; insegnante di APA (Adapted Physical Activity) e fisioterapista. Ha studiato danza contemporanea, contact improvisation, acrobatica alla Contemporary DanceLab School in Budapest. Da allora lavora con passione con la danza e il movimento appresi studiando con numerosi insegnanti di tutto il mondo. Come performer ha partecipato a vari progetti di ricerca sull’improvvisazione e la perfomance, ha lavorato, tra i molti, con Caroline Waters, Luke Johnson, Risa Takita, Tibor Molnar, CandoCo Dance Company, Toshi Makihara, Guto Macedo and Gustavo Lecce. Attualmente è L1-residency holder ( L1 Hungarian Independent Artists Association of Public Utility), fondatrice di SphereDance Group, membro di Tánceánia Company (an integrated dance company in Budapest). Enikő è uno dei membnri fondatori di ArtMan Movement Therapy and Art Association (fondata nel 2005). Ha insegnato al Kontakt Budapest Festival; Poland Contact Festival, Warsaw; Trans-Contact Festival, Romania; Contact Meets Contemporary Festival ,Göttingen; Contact in Rio Festival, Brazil. Parallelamente insegna il suo sistema di improvvisazione chiamato SPHERE’. E’ interessata al lavoro sull’improvvisazione, somatic movement, consapevolezza e trasformazione della percezione.
Blowing Up a Snapshot – Improvvisare con le immagini | Class, 18-19 maggio
Tutto ciò che ci circonda, che possiamo vedere e sentire influenza la nostra qualità di movimento e la nostra danza. Possiamo sentire il nostro spazio di risonanza e la connessione tra il corpo-mente e il muoversi.
Portando nel corpo e quindi nella nostra danza le immagini più profonde, rimanendo presenti e disponibili faremo esperienza di una più grande armonia.
Nei due giorni lavoreremo con attenzione alla nostre possibilità percettive improvvisando da soli, in duo e in gruppo. Esploreremo e cercheremo risposte, troveremo altre domande riguardo a questi temi:
- connessione tra immagini/sensi e movimento
– comunicazione attraverso ”imagebody”
– istantanee – immagini – immagini persistenti – engrammi
– ricolorando: dettagli, odori, voci, sensazioni, ricordi
– giocare con le nostre storie e viaggiare attraverso lo spazio e il tempo
La classe è aperta a tutti i livelli.