Daniela Schwartz & Eckhard Muller

Daniela Schwartz & Eckhard Muller

Daniela (Argentina/France) pratica, performa e insegna Contact Improvisation dal 1998. Membro della compagnia Degadezo. Come video artista è interessata nel corpo, nello spazio e movimento nel momento presente come materiale per la ricerca, l’espressione e la creazione. I suoi vari strumenti come video, oggetti e installazioni sono presenti nella sua pratica.

Eckhard (Germany/France) co-fondatore del Festival di Contact di Friburgo danza, insegna e performa con entusiasmo Contact Improvisation dal 1988. Il suo insegnamento ricerca con divertimento la profondità della forma. Come membro della compagnia Degadezo, dal 2002 ha preso parte a numerose coreografie di teatro-danza.

Negli ultimi 10 anni Eckard e Daniela hanno collaborato e viaggiato in tutta Europa e in America, condividendo la loro visione e pratica della Contact Improvisation, conducendo workshop di Contact Improvisation e sviluppando progetti sulla base dell’improvvisazione. Hanno insegnato in ambiti universitari, programmi di danza nei teatri e festival di danza.

Insieme hanno sviluppato il progetto “SKIN”, una idea di preformance interdisciplinare per danzatori, musicisti, e video artisti che utilizzano elementi di Contact Improvisation e composizione istantanea con interazione del pubblico. “SKIN” è stato realizzato in collaborazione con Cultural Institutions and Festivals in Rosario (07), Strasbourg (07), Montevideo (08), Zurich (08), Warsaw (09), Valparaiso (11)

Con la loro collaborazione si è creata una reciproca influenza di interessi che ha portato a percorsi sorprendenti. Condividono la passione per l’improvvisazione, il momento presente a come i corpi comunicano attraverso il contatto. L’interesse di Daniela nei dettagli e nella capacità dell’attenzione, e il fascino di Eckard per i limiti della fisicità li ha condotti dentro la ricerca della percezione e della sensazione per riscoprire e ampliare il dialogo nel movimento attraverso il corpo.

Mobilità: Entrando nel potenziale delle Direzioni Multiple | Intensive, 18-22 maggio

Per muoverci abbiamo bisogno di un chiaro intento. Questa intenzione è costituita dalle molteplici direzioni. La Contact Improvisation ci chiede non solo di entrare in contatto con i nostri partner, ma prima con noi stessi, il pavimento e l’ambiente. Dobbiamo dialogare in continuo con il nostro peso a trovare una organizzazione, forte o fragile, dei nostri corpi per danzare il momento presente. Esploreremo come si possa abitare il “qui e ora” nel movimento, prendendoci il tempo per investigare come attraverso il nostro essere nel corpo con l’attenzione al “come lo stiamo facendo” possa aiutarci ad aprire nuovi percorsi nelle relazioni e nella comunicazione.

Condividi: