Dove (edizione 2020)
AMELIA
Piccolo centro medioevale
Ad Amelia un tuffo nel passato, un’ Atmosfera medievale e con notevoli resti di torri, castelli e mura antiche. Cittadina di antichissime origini arroccata sulla cima di un colle roccioso, uno sperone fortificato naturalmente, tra le valli del Tevere e del Nera. Amelia è uno dei centri storici più interessanti dell’Umbria meridionale.
Foto di Andrea Boccalini
Nella cittadina, cinta dalle poderose mura, epoche e stili si accostano con risultati originali e di grande qualità ambientale, testimoniando le stagioni dell’architettura e dell’arte dall’età romana al Settecento. Il paesaggio che attraversa tutto il territorio di Amelia è costituito da dolci colline ondulate e luminose, variopinte dalle tante specie vegetali che vi crescono. Le colline sono ricoperte da macchia mediterranea e da secolari lecceti. Questa zona è caratterizzata da un armonioso susseguirsi di paesaggi che sembrano dei quadri ambientali. Ad Amelia si può visitare la Torre Campanaria, il Duomo, le Cisterne Romane, il Teatro sociale ed il Museo Archeologico con l’esposizione speciale del Bronzo Germanico.
Le sale in cui danzeremo si trovano a soli 5 minuti a piedi all’ostello in cui alloggeremo. Si trovano nel complesso di Sant’Angelo, un dificio del 1600 che ha al suo interno anche una chiesa sconsacrata. È proprio nella ex chiesa che si terranno le jam.
OSTELLO Giustiniani
Nel centro storico di Amelia accoglienza e semplicità nella bellezza di un palazzo nobiliare.L’Ostello è stato realizzato dal sapiente recupero di un palazzo del 1300 e mantiene intatte tutte le caratteristiche architettoniche dell’epoca. Affreschi, portali in pietra, travi in legno e un’ubicazione privilegiata. Si trova al centro di Amelia, proprio nel cuore della cittadina, ricca di monumenti e testimonianze storiche. http://www.ostellogiustiniani.com/
Come arrivare
Visualizzazione ingrandita della mappa
IN AUTO
Da Firenze Bologna ( Nord in genere) Autostrada A1 direzione Roma, uscita Attigliano, proseguire per 18 Km direzione Giove e poi Amelia.
Da Roma ( Sud in genere ) Autostrada A1 direzione Firenze, uscita Orte, proseguire per Terni su SS675, uscita Amelia, continuare fino al bivio della SS205 svoltare a sinistra in direzione Amelia (6 km)
IN TRENO
Stazioni di arrivo:
Narni-Amelia, poi bus fino ad Amelia (circa 20 minuit)
oppure
Orte, poi bus fino ad Amelia (circa 30 min)
Per orari treni, consultare trenitalia.it – Per orari bus, consultare umbriamobilita.it
IN AEREO
Aeroporto “Leonardo da Vinci” Fiumicino-Roma www.adr.it
Aeroporto “G:B Pastine” Ciampino www.adr.it/ciampino
Aeroporto Regionale “Sant’Egidio” PERUGIA ( 100KM c da AMELIA) www.airport.umbria.it
NUMERI PER EMERGENZE:
Polizia: 113
Emergenze: 118
Vigili del fuoco: 115
Carabinieri: 112